Domenico Di Raco
" Gli
utenti si mostano"
Quant’è bella giovinezza
(di periferia)
che si fugge tutta via …
chi vuol esser lieto, sia:
del doman non c’è certezza.
Al Centro
Culturale Cascina Grande di Rozzano, un significativo complesso
che si trova nella zona sud dell’area metropolitana milanese
(biblioteca più spazio espositivo e sala conferenze) c’è stata
una bella mostra di fotografie realizzate da Domenico di Raco.
Sono ritratti (ripresi in digitale ma restituiti in bianco e
nero di giovani assidui frequentatori, per motivi di studio e
amicizia, della biblioteca comunale della Cascina Grande.
Sollecitati da Domenico si sono, fatti fotografare e messi in
mostra ed insieme al loro volto e alla loro espressione - posata
o rubata - hanno anche voluto esibire una piccola scheda
anagrafica (istituto frequentato, facoltà universitaria, etc.)
ed un pensiero, così da completare la personalità.
E’ venuta fuori un’interessante complessiva “fotografia”
degli utenti dello spazio culturale che il Comune di Rozzano
ha messo a disposizione dei cittadini recuperando, diversi
anni or sono, un articolato complesso agricolo non più
utilizzato.
Sono fotografie di giovani “normali”, belli nelle
espressioni piene di vita, con il riso o sorriso sulle
labbra e uno sguardo sincero. Hanno commentato il loro
ritratto con frasi ironiche ad esorcizzare la paura del
futuro. Eppure esprimono il coraggio di vivere il presente
intensamente.
Il risultato ottenuto andrebbe bene analizzato da politici,
pubblici amministratori, psicologi e sociologi per capire
chi sono, cosa fanno, cosa vogliono le persone che – magari
guardano anche un po’ di televisione - ma soprattutto
studiano, lavorano, talvolta vanno al cinema, a teatro,
frequentano, animano e qualificano i luoghi civici. (AM)
La mostra alla Cascina Grande non c'è più ma le fotografie di
Domenico Di Raco sono tutte on-line al seguente indirizzo:
www.domenicodiraco.it
|