I ritratti di Ferdinando Cioffi,
sono bellissimi !
Cioffi
studia i suoi soggetti, persone importanti, talvolta difficili, caratteri
forti, fascinosi, misteriosi, poi coglie l’attimo. Proprio come
facevano gli artisti del Quattrocento e del Cinquecento, tanto ricercati da
principi, papi, nobiluomini e nobildonne. Tecniche diverse naturalmente, ma
lo scopo è lo stesso: costruire un’immagine positiva, dove gli elementi
formali (posa, sfondo, luce e colore) esprimono il meglio del carattere e
della personalità. Cosa che sa fare un artista intelligente e capace, con il
quale si instaura un rapporto di fiducia, si è rassicurati e ci si compiace,
anche di una certa ironia. (AM)
Ferdinando Cioffi, fotografo italo-americano, è un
ritrattista oggi molto richiesto. Ha elaborato una sua personalissima
tecnica di illuminazione, ha collaborato in America con Richard Avedon
e Irving Penn. Ha ritratto David Rokfeller, Eric Rotshild, Jean Tattinger,
Angelo Gaja, Catherine Deneuve, Brooke Shield, Emanuel Ungaro, Roberto
Cavalli, Fernando Botero, Michelangelo Pistoletto, Jean Michel Folon, e
tanti altri. |